“Movimento è vita,
movimento è salute,
movimento è reazione,
movimento è adattamento,
movimento è la dimensione
del tuo bambino.”
Verena Schmid
Il percorso prevede:
L’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) sottolinea che, a meno che non ci siano controindicazioni specifiche, l’esercizio regolare è benefico durante la gravidanza. benefico durante la gravidanza.
“Il filo di Arianna che ti guida
attraverso il labirinto del cambiamento
è il tuo bambino.
Ascoltalo nella tua profondità
e ti dirà dove sei
e dove andrai”
Verena Schmid
Corsi pre parto teorici sviluppati in 5 incontri che si integrano a incontri di movimento corporeo.
“Se una cosa è degna di essere fatta,
falla con tutto il tuo cuore”
Buddha
“E’ il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa importante”
Antoine De Saint Exúpery
Un percorso innovativo dedicato a tutte le neo-mamme, per ritrovare consapevolezza corporea, benessere e forma fisica.
Gli incontri di gruppo di remise en forme, a partire dai tre mesi post-parto, sono modulati per rispettare i tempi di recupero e le esigenze di ogni donna, tenendo conto del tipo di parto e del livello di allenamento pregresso. Un percorso graduale per ristabilire la tonicità pelvica e addominale attraverso attività dolci a basso impatto, per accompagnare la neo mamma a ritrovare equilibrio e benessere.
“È attraverso la pelle
che diventiamo esseri in gradi di amare.
Non si impara ad amare sui libri ma
essendo amati”
Ashley Montagu
Il Pelvi Pilates ripristina la corretta coordinazione e attivazione muscolare, tutelando la salute generale della donna e migliorando la tonicità non solo del pavimento pelvico, ma di tutto il corpo, agendo su respiro, postura e tonicità addominale. Queste competenze diventano così applicabili in ogni contesto della vita quotidiana.
“Il tono e la vitalità dei muscoli del pavimento pelvico sono molto importanti
per tutta la vita sessuale della donna”
S. Kitzinger.
Percorso di rieducazione perineale attraverso un movimento corporeo funzionale, ispirato al Pelvi Pilates, che integra l’attivazione del pavimento pelvico nel movimento stesso.
Incontri (individuali o di gruppo): adatto a ogni fase della vita per promuovere il benessere femminile, il Pelvi Pilates migliora la flessibilità e la tonicità dell’intero corpo, favorendo postura, respiro ed equilibrio. Aiuta a ripristinare la corretta coordinazione muscolare ed è perfetto sia per i movimenti tecnici di tonificazione che per le attività quotidiane.
“L’amore che dipende da qualcuno
è un amore da poco.
L’amore che nasce dentro di te,
l’amore che crei quale frutto del tuo essere,
è un’energia vera.”
Osho
Ho conseguito la Laurea con Lode in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Udine nel 2008.
Dopo un’esperienza di diversi anni in ambito ospedaliero, assistendo le donne durante il travaglio, il parto e i primi giorni del puerperio, ho potuto approfondire le competenze ostetriche consultoriali lavorando presso il Consultorio del Distretto Sanitario di Udine.
In Consultorio ho collaborato con diverse figure professionali: ciò mi ha permesso di fornire un supporto olistico alle persone, considerando non solo gli aspetti ostetrico-sanitari, ma anche quelli sociali ed emotivi che influenzano la salute complessiva.
A marzo 2024 ho scelto di avviare la mia pratica in libera professione per garantire in ogni aspetto dell’accompagnamento che offro alle persone un supporto personalizzato e costante, dove i percorsi di educazione affettiva e la consapevolezza di sé, attraverso il movimento, diventano il fulcro e gli obiettivi della mia attività. Grazie alla formazione, all’esperienza lavorativa e la passione per tutto ciò che è movimento e attività fisica, ho sviluppato negli anni una prospettiva che riconosce l’importanza di fornire queste conoscenze e competenze tutto a favore del benessere emotivo, fisico e relazionale delle persone, contribuendo così al loro empowerment e alla loro realizzazione personale.
Durante gli anni della mia carriera ho costantemente investito nel mio sviluppo professionale attraverso corsi mirati sull’educazione e la consapevolezza del pavimento pelvico attraverso il movimento corporeo, l’accompagnamento durante la gravidanza, il sostegno nel puerperio e l’educazione affettiva sessuale. Questi corsi, uniti all’esperienza ospedaliera e territoriale, hanno potenziato la mia capacità di offrire alle donne un servizio completo e di qualità.
Dopo la Laurea triennale, nel 2016, ho frequentato un Master di primo livello in cui ho discusso il Project work “Pavimento pelvico e gravidanza: una nuova consapevolezza attraverso il movimento corporeo”. Successivamente ho investito tempo e risorse per approfondire la comprensione del pavimento pelvico e la sua educazione, acquisendo conoscenze preziose che mi hanno permesso di migliorare la mia pratica professionale.
A settembre 2024 ho completato un Master presso Mammole School e ottenuto il titolo di “Maternal Personal Trainer” (titolo riconosciuto dallo CSEN/CONI) . Questo percorso mi consente di lavorare con le donne nelle diverse fasi della loro vita, supportandole nel mantenimento della salute del pavimento pelvico attraverso il metodo del “Pelvi Pilates”. Il mio obiettivo è promuovere la salute e la consapevolezza del corpo femminile, personalizzando gli interventi in base alle esigenze di ogni donna.
Nel contesto del Consultorio, oltre agli aspetti inerenti all’accompagnamento alla nascita, ho trovato particolarmente coinvolgente l’interazione con gli adolescenti, tanto che nel 2022 mi sono formata presso l’I.R.F di Firenze acquisendo il titolo di “Esperta in Educazione Sessuale”. Da gennaio 2024 sono iscritta all’Albo della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (F.I.S.S).